11. JU-IPPON ME 十一本目

SOO GIRI 総切り
Tagli completi

Mentre avanzate, incontrate una persona di fronte a voi che intende attaccarvi. Anticipatelo tagliandolo in diagonale a sinistra alla faccia, poi attraverso la spalla destra fino al plesso solare e poi al petto a sinistra. Tagliate l'addome attraverso i fianchi orizzontalmente e finitelo con un taglio verticale dall'alto in basso.

a] Fare tre passi avanti cominciando col piede destro. Mentre si avanza col piede sinistro, afferrare la spada con entrambe le mani. Mentre il piede destro va avanti, estrarre la spada naturalmente in avanti leggermente verso destra. Portare indietro il piede destro vicino al sinistro e parare il taglio dell'avversario portando la spada sopra la testa e tenendo Tsuka con la mano destra. (Si tratta della stessa Kamae del n.3 - Ukenagashi). Immediatamente posare la mano sinistra sulla spada, avanzare col piede destro e tagliare il lato sinistro della testa dell'avversario verso il basso fino al mento.

Soo-giri - phase 1

b] Mantenendo lo stesso angolo dal primo taglio, portare la spada sopra la testa. Avanzare col piede destro e tagliare l'avversario attraverso la sua spalla destra in basso fino al plesso solare.

Soo-giri - phase 2

c] Mantenere lo stesso angolo come prima e portare la spada sopra la testa. Avanzare col piede destro e tagliare l'avversario da sinistra sopra il petto verso il basso al centro dell'ombelico. Alla fine del taglio, tenere la spada orizzontale.

Soo-giri - phase 3

d] Tenere lo stesso angolo mentre si solleva la spada sopra la testa, portarla in basso e sopra il fianco sinistro in modo che il filo della lama sia rivolto verso l'esterno. Tenerla orizzontale e senza esitazione effettuare un taglio orizzontale da destra a sinistra (180°) mentre si avanza col piede destro. Assicurarsi che il taglio sia esattamente orizzontale e non sollevare le mani.

Soo-giri - phase 4

NB.: Nell'assumere questa postura, assicurarsi che la spada sia tenuta abbastanza bassa al fianco sinistro in modo che la punta sia rivolta naturalmente verso il dietro a sinistra. La caratteristica di questo taglio è di muoversi in avanti e non solamente tagliare verso destra.

e] Di nuovo senza fermarsi, portare la spada sopra la testa e mentre si avanza col destro, eseguire un taglio verticale dall'alto in basso fino all'orizzontale.

Soo-giri - phase 5

f] Senza cambiare posizione, portare la mano sinistra all'Obi a sinistra ed effettuare Migi Ni Hiraite No Chiburi (Yoko Chiburi) con la mano destra.

g] Far scivolare la mano sinistra in avanti dalla cintura al Koiguchi ed eseguire Noto.

h] Portare il piede dietro in linea con quello davanti, togliere la mano destra dall'impugnatura e assumere Taito Shisei. Ritornare alla posizione di partenza indietreggiando a partire dal piede sinistro.

Soo-giri - phase 6

(Rev. 2023)
● Ci sono due modi per iniziare questo Kata, a seconda della regione del Giappone in cui si trova il tuo Sensei giapponese.
Lato Ovest: Estrarre completamente la spada, quindi fare un passo indietro con il piede destro, eseguire Uke Nagashi laterale, con la punta della spada dietro di sé... quindi continuare.
Lato Est: Estrarre completamente la spada, quindi fare un passo indietro con il piede sinistro e poi con il destro, eseguire Uke Nagashi, posizionando la spada esattamente come nel terzo Kata.
● Tutti i tagli vengono eseguiti quando il piede destro si ferma. Per evitare che la mano sinistra si allontani dall'asse centrale, l'angolazione della lama è molto acuta in tutti i tagli.
● Il Te No Uchi di entrambe le mani cambia a seconda della direzione dei tagli. Quando si prepara il taglio orizzontale, il Te No Uchi cambierà leggermente.
● Per i livelli 6° e 7° Dan, è importante avanzare il piede destro mentre si prepara il 4° taglio; questo dovrebbe essere studiato dal 4° Dan in poi.

● Quando la spada viene estratta, è nella corretta posizione di parata?
● Quando si avanza, viene eseguito Okuri Ashi?
● Quando si fa il taglio orizzontale, viene eseguito orizzontalmente con il corretto angolo della lama?