01. IPPON ME 一本目

MAE
Di fronte

Sentendo l'intenzione minacciosa di chi sta di fronte, anticiparlo usando la punta della spada per tagliarne la tempia in una azione orizzontale e poi portare la spada dall'alto verso il basso in una azione verticale.

a] Seduti in Seiza rivolti verso l'avanti. Prendere con delicatezza la spada con entrambe le mani, sganciandola leggermente dalla bocca del fodero. Sollevarsi sulle anche mentre si estrae la spada assicurandosi che il filo della lama rimanga rivolto verso l'alto. Mentre si estrae la spada, tenere la mano sinistra sulla bocca del fodero tirandolo indietro e assicurandosi che il mignolo sinistro sia in contatto con la cintura. Il filo della lama è rivolto verso l'alto. Facendo forza sulle punte delle dita dei piedi, portare la spada in posizione orizzontale subito prima che la lama esca dal fodero. Distendere le anche, posare il piede destro in avanti e mirare per tagliare la tempia destra dell'avversario.

Mae - phase 1

b] Portare il ginocchio sinistro in una linea diritta vicino al tallone destro. Nello stesso tempo portare di nuovo la bocca del fodero davanti all'ombelico e muovere velocemente la spada sopra la testa come se si volesse colpire con la punta dietro l'orecchio sinistro (1). Portare la mano sinistra sull'impugnatura mentre si sposta in avanti il piede destro, tagliare verso il basso lungo la linea centrale (2).

(1) Nella posizione di Furikaburi con la spada sopra la testa, assicurarsi che Kissaki non sia sotto la posizione orizzontale.

(2) Alla fine del taglio, il pugno sinistro dovrebbe essere davanti all'ombelico e Kissaki dovrebbe essere appena sotto la linea orizzontale.

Mae - phase 2

c] Togliere la mano sinistra dall'impugnatura e posarla contro l'anca sinistra sopra l'Obi dove è infilata Saya. Muovendo il pugno destro sopra Tsuka, ruotare il filo della lama della spada in modo che sia rivolto verso destra. Cominciare a sollevare la spada verso destra fino all'altezza della spalla. Piegare il braccio al gomito in modo che mano e spada siano vicine alla tempia destra. Mentre ci si solleva, scuotere il sangue facendo oscillare la spada verso il basso ad un angolo di 45° (sulla linea di Kesa, in diagonale attraverso il petto lungo il risvolto della giacca). Dopo aver scosso il sangue, prepararsi per effettuare Iai Goshi (2).

(1) Il Chiburi eseguito sulla linea di Kesa dovrebbe dare la sensazione di scuotere l'acqua da un ombrello. Alla fine di Chiburi, la mano destra dovrebbe essere alla stessa altezza della sinistra posizionata sul davanti in diagonale a destra. Il Kissaki dovrebbe essere circa a 45° con la punta rivolta verso il basso e leggermente all'interno della mano destra. Assicurarsi che il filo della lama punti nella stessa direzione in cui si è eseguito il Chiburi.

(2) Iai Goshi è una dimostrazione di Zanshin (consapevolezza) con le ginocchia leggermente piegate e con la sensazione che le anche siano abbassate.

Mae - phase 3

d] Mentre si esegue Iai Goshi assicurarsi che le ginocchia siano leggermente piegate. Portare il piede dietro in linea con quello avanti e quindi spostare indietro il piede destro. Prendere Koiguchi con la mano sinistra ed eseguire Noto. Abbassare il ginocchio dietro fino a toccare il pavimento nello stesso momento in cui Noto è completato. Mentre si rinfodera la spada il dito medio della mano sinistra dovrebbe reggere il Koiguchi e pollice e indice dovrebbero sostenere il dorso della spada vicino a Tsuba. Distendere il gomito destro in diagonale avanti a destra e far puntare la spada in direzione del petto a sinistra. Inserire la punta della spada nel Koiguchi facendo scivolare e muovere le mani in direzioni opposte. Assicurarsi che la mano sinistra abbia il controllo del fodero. Alla fine del rinfodero, posare il pollice sinistro sulla coccia. La coccia dovrebbe trovarsi di fronte all'ombelico. Tenere la spada in una posizione naturale.

Mae - phase 4

e] Sollevandosi, portare avanti il piede dietro in linea con quello davanti. Togliere la mano destra dalla Tsuka e assumere Taito Shisei. Ritornare alla posizione di partenza in piedi retrocedendo di tre passi a cominciare dal piede sinistro.

● C'è sufficiente Sayabiki al momento del taglio alla faccia dell'avversario?
● La spada viene portata in Furikaburi con la sensazione di colpire con la punta dietro l'orecchio sinistro?
● In Furikaburi la punta della spada è sopra l'orizzontale?
● In Kirioroshi la spada viene abbassata senza esitazione?
● Alla fine di Kirioroshi la punta della spada è leggermente al di sotto dell'orizzontale?
● E' corretta la forma di Chiburi?
● Noto è eseguito in modo corretto?